Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dantedì – Le celebrazioni della rete diplomatica e degli Istituti Italiani di Cultura in Francia

Programma delle manifestazioni culturali della rete diplomatica e degli Istituti Italiani di Cultura in Francia organizzate in occasione del Dantedì 2021. 

Scaricate qui il documento che riassume tutte le iniziative.

 

9:45 – 16:30

Conferenza “Dante, ses critiques, ses imitateurs. France-Italie XXe-XXIe siècles”.
Prima giornata della conferenza zoom organizzata dall’UCA-IHRIM dell’Università di Clermont Auvergne in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, la Dante Alighieri di Clermont Ferrand e l’Institut Culturel Italien de Lyon.
Iscrizione (gratuita) al link → www.ihrim.ens-lyon.fr/

11:00

Video pillola dantesca: Dante e San Francesco.
Sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia. → bit.ly/IICMarsiglia_YouTube

12:00

Dante nel mondo: “Lecture et commentaire vidéo du Chant I du Paradis de La Divine Comédie”.
Il video, realizzato dall’ Institut Culturel Italien de Paris insieme all’attore Nicolas Bouchaud, sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma Corriere Tv, sito de Il Corriere della Sera → www.corriere.it

14:00

Video pillola: Lettura della preghiera di San Bernardo alla Vergine Madre, XXXIII Canto del “Paradiso” 

Una lettura da parte dell’attore-regista Renato Giuliani, autore di uno spettacolo teatrale su Dante che sarà ripreso al Teatro Garibaldi del Consolato Generale d’Italia a Nizza nel prossimo autunno. Il video sarà pubblicato sul sito e sulla pagina Facebook del Consolato Generale d’Italia a Nizza

https://consnizza.esteri.it/consolato_nizza/it/

https://www.facebook.com/socialcnice

 

15:00

Vernissage della mostra “Peintures et philatélie dédiées à Dante Alighieri” organizzata dalla Società Dante Alighieri di Lione in collaborazione con l’ Institut Culturel Italien de Lyon e il Consolato Generale d’Italia a Lione. 

In presenza → Maison des Italiens – 82 rue du Dauphiné, Lyon 3ème.

16:00

Lettura in lingua francese ed italiana di alcuni brani tratti dalla Vita Nuova di Dante, promossa dall’Ambasciata italiana in Francia.
Diretta Facebook sulla pagina Dante sept cents → www.facebook.com/Danteseptcents

17:30

Lectura Dantis del Canto I del Purgatorio del Consolato Generale d’Italia a Parigi. In collaborazione con l’Associazione Apirp Professori e assistenti di italiano delle Académies di Parigi, Créteil e Versailles.
Sulla pagina Dante sept cents → www.facebook.com/Danteseptcents

18:00

La Vita Nuova – lettura di Cristiano Nocera”, in collaborazione con la Compagnia Lavoro Nero Teatro e l’ Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo.
Sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo. →www.youtube.com/user/IICstrasburgo

18:30

Tavola rotonda “Insegnare Dante oggi: come? Perché?” organizzata dall’Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” di Parigi e da La Dante Paris.
Conferenza Zoom gratuita, iscrizione al link → bit.ly/InsegnareDANTEoggi_LaDanteParis

  • Organizzato da: Rete diplomatica e IIC in Francia