Com’è cambiata l’Italia? Uno sguardo alla storia politica della Repubblica
I settant’anni della nostra Costituzione sono l’occasione per confrontarsi sui cambiamenti che il nostro paese ha affontato dal 1948. Il primo di questi incontri, ideato e organizzato in collaborazione con Sciences-Po, è dedicato alle trasformazioni avvenute all’interno del sistema politico. Nella sua opera Storia politica della Repubblica (Laterza, 2007), Simona Colarizi, professoressa presso l’Università La Sapienza di Roma, ha stilato un’eccellente analisi storica dei partiti, dei movimenti e delle istituzioni del panorama politico italiano. Mauro Calise, professore presso l’Università Federico II di Napoli, si è fatto riconoscere grazie ai suoi numerosi studi sul sistema politico dell’Italia contemporeanea (Dopo la partitocrazia, La Terza Repubblica, La democrazia del leader). Lo storico e sociologo Marc Lazar, professore presso Sciences-Po e uno dei più pungenti analisti dell’Italia contemporanea, discuterà con i due ricercatori per comprendere continuità e discontinuità della politica italiana.
Prenotazione non più disponibile