Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Cantando, cantando : La canzone nel nuovo cinema italiano

Cantando, cantando : La canzone nel nuovo cinema italiano

La canzone, vettore di diffusione della lingua italiana nel mondo particolarmente importante, gioca un grande ruolo nella produzione cinematografica italiana. Nonostante la “commedia musicale” non costituisca un genere molto utilizzato nel nostro cinema, vi sono numerosi esempi di canzoni che rappresentano un momento chiave all’interno di un film. Da “L’ultimo bacio” a “Lo chiamavano Jeeg Robot”, passando per “Fortapasc” o “La stanza del figlio”, questa conferenza, grazie al supporto di video, ne illustrerà alcuni esempi presi dal nuovo cinema italiano. L’incontro è animato da Paolo Modugno, professore di Civiltà Italiana a Sciences Po, con la partecipazione di Paolo Giovannetti, professore di Media e Letteratura all’Università IULM di Milano.

A seguire:

Radiofreccia
film di Luciano Ligabue
[Italia, 1998, 112’, vostfr]

Cinque amici, Freccia, Bruno, Tito, Jena e Boris, cercano di vivere della loro musica in una cittadina del Nord Italia.

Prenotazione non più disponibile