LETTERATURA / DIBATTITO / FESTIVAL ITALISSIMO
Alla ricerca di un equilibrio instabile: due nuove voci della letteratura italiana
Palermo e Pisa: due città diverse che accoglono una stessa generazione precaria e senza certezze, come quella che ritroviamo nei primi romanzi di Carlo Loforti e Ilaria Gaspari. Questi due giovani autori confermano tutta la vitalità della nuova letteratura italiana. In Appalermo, Appalermo! (Baldini & Castoldi, 2016), Carlo Loforti – in residenza all’Istituto per tutto il mese di aprile – racconta le disavventure di un quarantenne palermitano che affronta una paternità imprevista e l’inizio di una nuova attività professionale, in una città dominata dalla burocrazia e dalla mafia. In Etica dell’Acquario (Voland, 2015) Ilaria Gaspari ci immerge nell’intricato universo dell’ambiente universitario di Pisa, con le sue angosce e le sue relazioni soffocanti. Prendendo spunto dai loro romanzi, i tre scrittori discuteranno della loro concezione della letteratura e del mondo.
In collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura.
Prenotazione non più disponibile