Nel 1949 Giangiacomo Feltrinelli, futuro editore, fonda una biblioteca per lo studio della storia contemporanea e dei movimenti sociali, trasformata prima in istituto e poi in Fondazione. Sessant’anni dopo, la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli è diventata uno dei principali centri europei di documentazione e ricerca nell’ambito delle scienze storiche, politiche, economiche e sociali. In occasione dei trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino, l’Istituto Italiano di Cultura insieme alla Fondazione Feltrinelli indaga questo periodo movimentato della Storia e tutti i cambiamenti che ha prodotto. Yves Sintomer, professore di scienze politiche all’Università di Paris 8 e autore di La democrazia impossibile? e Breve storia della sperimentazione democratica, dialogherà con Mario Del Pero, professore di storia internazionale a Sciences-Po e autore, tra gli altri, di Libertà e impero e La guerra fredda. La loro discussione verterà sull’evoluzione dei sistemi democratici.
Durante la serata saranno inoltre presentate le attività della Fondazione Feltrinelli: in presenza di Carlo Feltrinelli e Massimiliano Tarantino, rispettivamente Presidente e Direttore della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
Evento in collaborazione con la Fondazione Feltrinelli.
Prenotazione non più disponibile