Mostra fotografica | 14 – 31 ottobre 2025 | Mairie du 13ᵉ arrondissement – Galerie Bièvre
Nell’ambito del Festival Italiano a Parigi 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e la Mairie del 13ᵉ arrondissement presentano la mostra “Marcello Mastroianni. Ieri, Oggi, Sempre”, un omaggio a una delle figure più amate e universali del cinema italiano.
L’esposizione riunisce quarantacinque fotografie d’autore che ripercorrono la carriera e la vita privata di un attore diventato leggendario per il suo fascino, la sua ironia e la profondità della sua interpretazione. Ambasciatore del cinema italiano nel mondo, Mastroianni ha interpretato oltre cento ruoli lavorando con i più grandi registi: Federico Fellini, Ettore Scola, Vittorio De Sica, Marco Ferreri.
Il percorso si articola in due sezioni:
-
On set, con immagini dai set cinematografici e teatrali che mostrano l’attore al lavoro e l’intensità della sua presenza scenica;
-
Off set, con fotografie più intime che svelano l’uomo dietro il mito.
Nato nel 1924, Marcello Mastroianni debutta a teatro sotto la direzione di Luchino Visconti e si afferma al cinema grazie a ruoli memorabili nei film La dolce vita e 8½ di Federico Fellini, che gli valgono fama internazionale. Ventisette anni dopo la sua scomparsa, la sua eredità artistica continua a ispirare cineasti e spettatori di oggi, come dimostra il recente film Marcello mio, interpretato dalla figlia Chiara Mastroianni.
La mostra, curata da Gian Luca Farinelli (direttore della Cineteca di Bologna), sarà inaugurata martedì 14 ottobre 2025 alle ore 19.00 presso la Galerie Bièvre della Mairie del 13ᵉ arrondissement di Parigi e resterà aperta fino al 31 ottobre 2025. Successivamente sarà presentata a Strasburgo, all’Alliance Française, dal 14 novembre al 19 dicembre 2025.
Informazioni pratiche – Parigi
Galerie Bièvre – Mairie del 13ᵉ arrondissement di Parigi
1, place d’Italie – 75013 Parigi
14 – 31 ottobre 2025
Vernissage: martedì 14 ottobre 2025, ore 19.00
Ingresso libero