Un progetto del Quartetto Ciak
Valeria Vecerina – violino
Sara Fazio – viola
Emanuele Rigamonti – violoncello
Loredana Paolicelli – pianoforte
SoundTracks, in tournée per tutto il 2025 in Italia e all’estero, è un progetto raffinato, concettuale, crossover e unico nel suo genere che mette in luce rare e interessantissime partiture scritte per il cinema e il teatro da compositori di fama ancora in vita, dimostrando così che la musica ha un potere espressivo che va oltre l’immagine. La prima parte del programma è interamente dedicata a Danny Elfmann con il suo surreale Piano Quartet, ricco di echi delle grottesche produzioni cinematografiche di T. Burton e S. Raimi. Contrasta con essa una seconda parte dedicata esclusivamente a compositori italiani come Giovanni Sollima (film di A. Albanese), Fabio Capogrosso (film di F. Comencini), Francesco Cerrato (opere inedite), Loredana Paolicelli (opere teatrali di J. Deer, A. De Gaetano e G. B. Corsetti) e Giacomo Gozzini (opere di cortometraggi). Infine, Piero Piccioni con la colonna sonora di “Cristo si è fermato a Eboli” del regista F. Rosi, arrangiata da Gianluigi Borrelli, le musiche della serie di successo della RAI “Imma Tataranni. Sostituto procuratore” composte da Andrea Farri e quelle di Luca D’Alberto, astro nascente delle produzioni visive e cinematografiche del regista P. Greenaway.
«SoundTracks» è un progetto di «ARTErìa» – Associazione di arte e cultura di Matera in collaborazione con l’associazione MUSICA BENE COMUNE e il network «Remind CULTURE DEI MARI».