La pianista Roberta Di Mario presenta Ala. Elegia in tre atti. Il titolo del concerto evoca il pianoforte a coda, noto in tedesco come flügel (ala), e simboleggia la capacità dello strumento di librarsi in volo. Il programma, che fonde idee originali e tradizione classica, è strutturato in tre atti e un finale. Il primo atto (Natività. La magia dell’origine) tratta dell’inizio della vita. Il neonato viene al mondo con un potenziale illimitato, ma le regole e la società gli “tarpano le ali”. La musica cerca di riaccendere l’innocenza e la capacità di meraviglia. Il secondo atto (Youth. Dream) esplora un palcoscenico segnato dalla forza, dall’ambizione e dal rischio di cadere. Il pianoforte cerca di riportare il pubblico ai sogni della giovinezza, alla passione e al desiderio di eccellere. Il terzo atto (Maturità. Pienezza) rappresenta la fase adulta del viaggio della vita. La musica accompagna l’ascoltatore in un volo verso l’introspezione e la saggezza interiore.
Roberta Di Mario è una pianista italiana classica e contemporanea, compositrice e direttrice artistica. È una concertista di respiro internazionale, compone per
pianoforte solo, musica da camera, teatro, arte, televisione, cinema e pubblicità.
Musica originale | Roberta Di Mario
Drammaturgia | Roberta Di Mario e Riccardo Mazzon
Consulenza musicale | Emanuele Ferrari
Regia | Cinzia Spanò