Rafael Candela, artista residente presso l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi nel mese di ottobre, vi invita ad una performance itinerante tra le vie del centro parigino.
Luogo di partenza: Place du Carré, facciata dell’Eglise St. Eustache. Itinerario fino alla Piramide del Louvre. Durata della performance : 50 minuti.
“Forrest” è un progetto nato dall’esigenza di trovare maggiore prossimità e informalità con il pubblico attraverso il corpo, tentando di restituire alla danza un ruolo aggregativo e partecipativo. Dal noto film “Forrest Gump” il lavoro prende ispirazione per celebrare il corpo e il movimento continuo come massima espressione di vitalità.
Munito di cuffiette, per strada, il performer cammina tra le vie del centro di Parigi e si muove a ritmo di musica, accompagnando il pubblico e i passanti in una performance itinerante ricca di incontri. Più incentrato sulla pratica che sulla struttura coreografica, questo breve assolo si apre alla casualità degli incontri scrivendo la drammaturgia in tempo reale. È proprio questo il tentativo fondante del progetto: non creare la scena, ma portare l’attenzione su ciò che già è vivo di per sè, suggerendo l’irripetibilità del momento presente. Come rilevato dall’articolo di Michele Pascarella sul Gagarin Magazin: ” […] in primis non opera d’arte: piuttosto opera dell’arte, questo minuscolo esercizio, questa opera apertissima (Umberto Eco docet) in cui è solo il contributo -in questo caso di sguardo e immaginifico- del fruitore che la completa, finanche la fa esistere.”
Idea e performance Rafael Candela
Musica originale Bianca Casaburi
Curatela artistica Ariella Vidach
Sostegno Nexus Factory
Spazi e supporto BTT Balletto Teatro di Torino
Co-produzione Triennale Milano Teatro / Ariella Vidach AiEP
Creato all’interno di “Improvvisazioni itineranti in Parco Sempione”, FOG Performing Arts Festival 2023
Progetto vincitore del bando New Breath 2024 -Dominio Pubblico
Menzione speciale per BODYSCAPE 2023 nell’ambito di DANCESCAPES, progetto a cura di Danza Urbana ET
***
Rafael Candela, nato nel 1998, di nazionalità italiana e brasiliana, si forma come danzatore presso la Scuola “Paolo Grassi” di Milano, la Biennale Teatro di Venezia e come unico borsista italiano nel programma internazionale DanceWEB 2022 presso il festival Impulstanz di Vienna. Dal 2021 lavora come interprete con numerosi coreografi, in lavori selezionati in festival e rassegne di rilievo internazionale. Ha lavorato con Alexis Vassiliou, Simona Bertozzi, Sharon Fridman, Noa Zuk, Ariella VidachAIEP, BTT Balletto Teatro di Torino/Manfredi Perego, Massimo Monticelli, Virginia Spallarossa, Petra Fornayova e altri ancora.
Dal 2024 collabora con DYES COLLECTIVE, formazione artistica nata all’interno del Dartmouth College in Vermont. In parallelo avvia una propria ricerca coreografica, prendendo forma in alcuni lavori, in particolare Forrest. Tra gli artisti vincitori del progetto Grand Tour, collaborerà nei prossimi mesi con il Paris 104.