Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Gio 06 Lug 2023
Claudia Cardinale, L’Indomabile – Festival DOLCEVITA-SUR-SEINE

Omaggio a Claudia Cardinale In occasione della seconda edizione del festival Dolcevita-sur-Seine, che si terrà in contemporanea a Parigi e a Roma dall’8 al 12 luglio, l’Associazione Palatine è lieta di presentare in Francia il grande omaggio di Cinecittà a Claudia Cardinale, la più francese delle attrici italiane. In attesa di una retrospettiva dei suoi […]

Leggi di più
Lun 22 Mag 2023Lun 03 Lug 2023
Corso di Yoga in italiano

Primavera: nuova energia nuovi progetti! Sei corsi di yoga per esercitarsi  all ascolto della propria energia e la possibilità di trasformarla via il movimento e il riposo in coscienza. Dal saluto al sole a movimenti piu liberi dedicati alla mobilità fino all esplorazione di visualizzazioni a riposo, sarà una bella occasione per installare una pratica […]

Leggi di più
Lun 03 Lug 2023
Visita guidata della mostra di Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore

Ad un anno dalla scomparsa della fotografa siciliana Letizia Battaglia (Palermo, 1935-2022), l’Istituto le rende omaggio organizzando una mostra interamente dedicata al suo lavoro: una selezione di oltre novanta fotografie che ripercorrono la sua carriera in tutta la sua diversità. Tra testimonianze di guerre di mafia e ritratti di innocenti che vivono in un contesto […]

Leggi di più
Mar 27 Giu 2023
Proiezione del film I cacciatori del cielo – Regia di Mario Vitale

In occasione del centenario della nascita dell’Aeronautica Militare Italiana, vi invitiamo alla proiezione del docu-drama I cacciatori del cielo di Mario Vitale. L’affascinante storia della nascita dell’aviazione militare italiana raccontata attraverso le gesta eroiche di tre uomini: il maggiore Francesco Baracca, asso dell’aviazione italiana durante la Prima Guerra Mondiale, il capitano Ruggero Piccio, che diventerà […]

Leggi di più
Gio 22 Giu 2023Gio 22 Giu 2023
Visita guidata della mostra Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore

Ad un anno dalla scomparsa della fotografa siciliana Letizia Battaglia (Palermo, 1935-2022), l’Istituto le rende omaggio organizzando una mostra interamente dedicata al suo lavoro: una selezione di oltre novanta fotografie che ripercorrono la sua carriera in tutta la sua diversità. Tra testimonianze di guerre di mafia e ritratti di innocenti che vivono in un contesto […]

Leggi di più
Mer 21 Giu 2023
Festa della Musica – Kety Fusco e la sua arpa elettrica

Poco dopo aver riempito la Royal Albert Hall di Londra, la talentuosa Kety Fusco e le sue due arpe – tra cui una elettrica costruita da lei stessa – sfideranno la nostra percezione di questo antico strumento con il suo approccio avanguardistico. Kety Fusco, diplomata in Arpa Classica presso il Conservatorio della Svizzera Italiana e […]

Leggi di più
Mar 13 Giu 2023
Proiezione de La stranezza di Roberto Andò – rassegna Fare cinema

Nell’ambito della sesta edizione del Festival “Fare Cinema”, che si terrà dal 12 al 18 giugno 2023, l’Istituto Italiano di Cultura vi invita alla proiezione de La stranezza, un film di Roberto Andò con Toni Servillo e Ficarra e Picone. Ambientato negli anni Venti, questo film in costume è una commedia dai caratteri ironici che […]

Leggi di più
Mar 09 Mag 2023Mer 31 Mag 2023
Mostra Visage(s) d’Europe | Extra muros

Gli Istituti culturali europei di Parigi, riuniti nella rete rete EUNIC, organizzano la quinta edizione della mostra Visage(s) d’Europe , che riunisce fotografi di 15 Paesi, che hanno lavorato sul tema del ritratto. In questa occasione, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il lavoro di Elena Zottola. In collaborazione con la Ville de […]

Leggi di più
Gio 08 Giu 2023
Memoria di ragazza, una lettura e qualche canzone

“A che scopo scrivere, se non per disseppellire cose, magari anche una soltanto, irriducibile a ognisorta di spiegazione (…), una cosa che provenga dalle increspature della narrazione, che possaaiutare a comprendere – a sopportare – ciò che accade e ciò che facciamo” Annie Ernaux   Memoria di ragazza una lettura e qualche canzone dal libro di Annie […]

Leggi di più
Mar 30 Mag 2023
Sguardi su Letizia Battaglia

In occasione della mostra dedicata alla fotografa siciliana, scoprite il documentario La mia Battaglia di Franco Maresco (Italia, 2016, 30′, VOSTF). Palermitano anche lui, Franco Maresco è un regista italiano. In questo corto metraggio, i due artisti conversano, parlano della loro città, di mafia e di antimafia, di malattia mentale e della vita di Letizia […]

Leggi di più