Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Una vita di teatro: serata d’onore per Huguette Hatem

Huguette Hatem
Huguette Hatem

Dopo gli omaggi resi a Ferruccio Soleri nel 2023 e a Giulia Lazzarini nel 2024, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di consacrare questa nuova serata d’onore a Huguette Hatem, donna di teatro, traduttrice e insegnante di italiano, la cui carriera si snoda da molti anni tra le lingue e le arti dello spettacolo.

Per iscriversi cliccare qui

Huguette Hatem, docente universitaria e specialista di teatro italiano, ma anche traduttrice di una sessantina di opere di autori classici e contemporanei, si appassiona molto presto alla lingua italiana e dedica il suo lavoro alla trasmissione di testi, emozioni e culture.

La sua passione l’ha portata a insegnare e a tradurre, facendo viaggiare da una sponda all’altra le opere degli autori amati tra cui Carlo Goldoni, Luigi Pirandello ed Eduardo De Filippo; di quest’ultimo in particolare si è occupatadi diffondere l’opera in Francia, pubblicando o facendo rappresentare una ventina di opere teatrali. Da traduttrice attenta, ha sempre cercato la musicalità e l’accuratezza, al fine di restituire il respiro originale dei testi su cui ha lavorato.

In quanto attrice, esplora il teatro come spazio di incontro e trasformazione. La sua pratica scenica, alimentata da una profonda esigenza letteraria, si impegna a far risuonare la potenza del testo nel corpo e nella voce.

Conversando con il direttore dell’Istituto Antonio Calbi, Huguette Hatem evocherà il suo singolare percorso tra creazione, pedagogia e trasmissione, dove si incontrano il rigore della lingua, la sensibilità del teatro e il gusto dell’incontro umano.

  • Organizzato da: Istituto italiano di Cultura di Parigi