L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi dedica una serata speciale a Pier Paolo Pasolini con la proiezione del film La voce di Pasolini di Matteo Cerami e Mario Sesti (2006, 53′, vostf), seguita dal reading teatrale L’odore della mia vita, con Selene Gandini, a cura di Graziella Chiarcossi e Selene Gandini (in lingua italiana).
Nel film di Cerami e Sesti, la voce di Pasolini riaffiora attraverso le sue parole, i suoi versi e i suoi volti, in un intreccio di testimonianze e materiali d’archivio che restituiscono la potenza poetica e civile del suo pensiero.
A seguire, L’odore della mia vita racconta Susanna Colussi, madre di Pasolini, attraverso le sue parole e quelle del figlio: poesie, lettere e ricordi.
Una “mise en espace” intima e vibrante, che fa rivivere la figura di una donna silenziosa e centrale nella vita e nell’immaginario dell’autore.
Tra pile di libri, lettere, immagini e suoni che evocano la campagna friulana, la voce di Susanna e quella di Pier Paolo si intrecciano, in un dialogo oltre il tempo.
Una serata per ascoltare ancora una volta, in tutte le sue sfumature, la voce di Pasolini.
In presenza di Graziella Chiarcossi e Matteo Cerami.