Dopo il successo della mostra “Les défis du corps”, presentata all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi dal 16 maggio al 6 settembre 2024 nell’ambito dei Giochi Olimpici di Parigi, il progetto ideato da Antonio Calbi, direttore dell’Istituto, approda in Italia con una nuova e più ampia edizione:
“Sport. Le sfide del corpo”, a cura di Antonio Calbi e Daniela Ferrari, in programma al Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto dal 1° novembre 2025 al 22 marzo 2026.
Realizzata nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026 e del progetto Combinazioni_caratteri sportivi della Provincia autonoma di Trento, la mostra presenta oltre 300 opere, oggetti e documenti di 150 artisti in 8 sezioni tematiche che attraversano più di due millenni di storia dell’arte, dal mondo classico all’età contemporanea.
Dalle sculture antiche ai futuristi, da Eadweard Muybridge a Robert Mapplethorpe, da Fortunato Depero a Fabrizio Ferri, l’esposizione indaga il corpo come protagonista dello sport, tra tensione e armonia, forza e fragilità, gesto e bellezza.
Accanto ai capolavori delle collezioni del Mart, figurano prestigiosi prestiti da musei italiani e internazionali, come il Museo del Novecento di Milano, la Gypsotheca Canova di Possagno, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, la Collezione Farnesina e molti altri.
Concepita come un vero viaggio attraverso le “sfide del corpo”, la mostra intreccia arte, sport e cultura visiva, restituendo un racconto universale del movimento, della competizione e dell’espressione umana.
Mart, Rovereto
1 novembre 2025 – 22 marzo 2026
www.mart.tn.it/mostre/sport-le-sfide-del-corpo-159106