Incontro straordinario sulla manovra fiscale italiana che riduce l’IVA al 5% sulle compravendite di opere d’arte.
Uno sguardo trasversale sulle implicazioni culturali, fiscali ed economiche
della nuova normativa in un momento chiave per il rilancio culturale ed economico europeo.
Saluti istituzionali:
Onorevole Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati ,
promotore della Legge e primo firmatario dell’emendamento ,
Onorevole Maurizio Leo, Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze,
Alberto Barachini, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’informazione e all’editoria.
Interventi tecnici:
Gabriele Tancioni, avvocato tributarista AndPartners
Elena Del Drago, gallerista e storica dell’arte
Interverranno figure istituzionali e professionisti del settore, per offrire uno sguardo trasversale su implicazioni culturali, fiscali ed economiche della nuova normativa. Particolare attenzione sarà dedicata agli effetti su tutta la filiera dell’arte : artisti, galleristi, collezionisti, architetti, designer – e alle opportunità che la misura offre per il rilancio del sistema creativo italiano nel contesto europeo.
La tavola rotonda sarà aperta da un contributo della Direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Architetto Renata Cristina Mazzantini, che offrirà un commento alla manovra fiscale.
Intervengono :
Lorenzo Fiaschi, cofondatore di GALLERIA CONTINUA e Presidente di Italics
Clarice Pecori Giraldi, Associazione Gruppo APOLLO.
Modera Alessia Bennani, architetto.
Incontro in lingua italiana.