Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Teatro / Maria José. L’ultima Regina d’Italia

MJ

Maria José. L’ultima Regina d’Italia
uno spettacolo di Silvano Spada
con Elena Croce

Personaggio irrequieto, anticonformista e fuori dagli schemi, figlia del Re del Belgio, Maria José ha intrecciato la sua vita con Mussolini, Hitler, Ciano, Vittorio Emanuele III e tutti i protagonisti dell’epoca, ma anche con Ferruccio Parri, Nenni e, in qualche modo, ha partecipato alla Resistenza portando armi ai partigiani piemontesi. Lo spettacolo focalizza una personalità complessa e una pagina drammatica della storia italiana. Soprattutto Maria José è stata la protagonista del discusso e sofferto matrimonio con Umberto II di Savoia, ultimo Re d’Italia. Già da principessa ereditaria, fuggiva dal Palazzo del Quirinale e dalle rigide regole della famiglia Reale, frequentava le trattorie romane, si incontrava con gli intellettuali antifascisti. Di lei si è detto tutto e il contrario di tutto, si è parlato e scritto delle sue vere o presunte infedeltà coniugali e si sono fatte congetture sulle paternità dei suoi quattro figli. Era anche noto il suo amore per la musica e per la storia e, dal suo esilio di Merlinge, è stata autrice di libri e saggi, fumava sessanta sigarette al giorno e non disdegnava il whisky. È stata una moglie infelice e ferita ma il suo ultimo desiderio è stato di essere sepolta accanto a quello che, comunque, era stato suo marito: l’uomo del quale si era innamorata al primo incontro.

Spettacolo in italiano sovratitolato in francese.
Una produzione Gea srl per l’Off/Off Theatre di Roma.

Prenotate i vostri posti qui.