Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

TEATRO / SCHIAVO D’AMORE

animanera

Un omaggio a Sacher Masoch al tramonto dell’Antropocene
Uno spettacolo di ANIMANERA E.T.S.

Un uomo bianco del Nord del mondo, una badante dal passato migratorio. Due esistenze opposte si incontrano ai margini del sistema, dove il desiderio si intreccia alla cura, il potere si confonde con l’amore. Da servitrice a padrona, da assistito a schiavo consenziente, la loro relazione sovverte ruoli e gerarchie, dando vita a un legame feroce e rigenerante.
Insieme intraprendono un viaggio verso il Sud del mondo, alla ricerca di un’armonia arcaica, oltre i confini dell’Occidente. Schiavo d’amore è una favola contemporanea, ecofemminista e disturbante, che esplora la sopravvivenza, la metamorfosi e l’amore ai tempi della crisi globale.

Testo: Magdalena Barile
Regia: Aldo Cassano
Con: Natascia Curci e Milutin Dapcevic
Sound design: Antonio Spitaleri
Costumi: Lucia Lapolla
Scene: Nani Waltz
Luci: Giuseppe Sordi
Organizzazione: Vanessa Radrizzani

Produzione ANIMANERA E.T.S.
Vincitore del bando NEXT – Regione Lombardia e Fondazione Cariplo
Spettacolo in lingua italiana – Vietato ai minori di 18 anni

Prenotazioni qui

  • Organizzato da: IIC Parigi