Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italissimo / Dacia Maraini: una vita letteraria

MARAINI_(c)HeikeSTEINWEG_Opale_EdPayot&Rivages

Incontro con una delle principali protagoniste del mondo letterario italiano. Con un’opera ricca e affascinante che rispecchia la sua vita, Dacia Maraini ha molto da condividere. Nel suo libro Vita mia, recentemente tradotto in francese, Maraini racconta il periodo da lei trascorso, bambina, in una campo giapponese in cui la sua famiglia fu internata nel 1943. Questi ricordi di infanzia, prigionia, fame e coraggio segneranno la sua vita, e questa esperienza influenzerà il suo lavoro e i suoi impegni. Maraini è l’autrice di una ventina di romanzi e di numerose opere teatrali in cui si indaga la condizione femminile, ha collaborato con Pier Paolo Pasolini a numerose sceneggiature, ha lavorato per anni a fianco di Moravia.
Dacia Maraini dialogherà con Antonio Calbi.
Serata in lingua francese.

L’incontro si svolge nell’ambito del Festival Italissimo ed è organizzato in collaborazione con Italissimo, les Ateliers de CriBeau et le Editions Payot in occasione dell’uscita in libreria di Dacia Maraini, Vita mia : une enfant italienne dans une prison japonaise (1943-1945), tradotto da Marc Lesage, Payot, 2025.*****

Prenotate i vostri posti qui.

La decima edizione di Italissimo. Festival de littérature et culture italienne si tiene dal 1 al 6 aprile.
Programma qui.

foto di Dacia Maraini (c) Heike Steinweg – Opale – Editions Payots & Rivages