Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Social Media

L’istituto di cultura é presente su Instagram, Facebook, Youtube e

Netiquette per i Social Media

Sui nostri canali condividiamo eventi, iniziative e contenuti culturali che promuovono il patrimonio italiano. Per mantenere un ambiente accogliente e rispettoso per tutti, invitiamo i nostri utenti a seguire queste semplici linee guida:

1. Rispetto e cortesia: Siamo qui per costruire una comunità. Commenti offensivi, insulti, discriminazioni e contenuti volgari o violenti non saranno tollerati e verranno rimossi.
2. Conversazioni costruttive: Ci piace discutere e confrontarci! Siete invitati a condividere opinioni e riflessioni, mantenendo sempre un tono positivo e costruttivo. Critiche costruttive sono ben accette, purché espresse in modo rispettoso.
3. Attinenza ai temi trattati: Cerchiamo di mantenere i commenti rilevanti per i post pubblicati. Messaggi non attinenti, promozioni o spam saranno eliminati.
4. Riservatezza: Evitate di condividere informazioni personali o sensibili. La protezione della privacy è importante per tutti.
5. Uso della lingua: Vi incoraggiamo a scrivere in italiano o francese, ma siete benvenuti a partecipare anche in altre lingue, sempre con rispetto per gli altri utenti.
6. Immagini e contenuti: Se volete condividere le vostre foto agli eventi dell’Istituto, taggateci! Ricordate, però, di rispettare i diritti d’autore e il diritto alla privacy di tutte le persone coinvolte.
7. Moderazione dei commenti: Ci riserviamo il diritto di moderare, rimuovere o bloccare commenti e utenti che non rispettano queste linee guida.

Grazie per la collaborazione e per rendere la nostra community su @iicparigi un luogo di scambio e scoperta culturale. Buona navigazione!

Spero che queste linee guida siano utili!