Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CILS

CILS – Certificazione di Italiano come Lingua Straniera

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, in accordo con l’Università per stranieri di Siena, offre la possibilità di conseguire la certificazione ufficiale che attesta il livello di competenza linguistica e comunicativa in italiano come seconda lingua: il CILS.

La certificazione CILS adotta il sistema dei sei livelli di conoscenza linguistica definiti dal Quadro Europeo Comune di Riferimento per la conoscenza delle Lingue (QCER) stabilito dal Consiglio d’Europa e prevede sei moduli d’esame ad essi corrispondenti.

 

Equivalenza delle Certificazioni con il Quadro Comune di Riferimento per la conoscenza delle Lingue

LIVELLO UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA
A1 – Livello base CILS A1
A2 – Livello elementare CILS A2
B1 – Livello intermedio CILS B1
B2 – Livello intermedio superiore CILS B2
C1 – Livello avanzato CILS C1
C2 – Livello di padronanza della lingua in situazioni complesse CILS C2

 

CERTIFICAZIONE ISCRIZIONI DATA ESAME LIVELLI QUOTE DI ISCRIZIONE
CILS
1° – 31 marzo 2026

L’iscrizione è a numero chiuso e si accetta un numero massimo di 10 iscritti per livello.

 

 

 

 

16 giugno 2026 A1/A2

B1*

B2

C1

C2

50 €

100 €

110 €

135 €

160 €

*Il livello B1 Standard è valido per la richiesta di cittadinanza italiana. 

I candidati possono iscriversi direttamente all’esame a loro scelta, secondo il loro livello e senza condizioni di accesso. Per coloro che non conoscono il loro livello, suggeriamo di consultare gli annali delle prove d’esame:

Modalità di iscrizione

Per iscriversi è necessario seguire i passaggi indicati di seguito:

  1. Pre-iscrizione online
    Effettuare la pre-iscrizione online cliccando il link di collegamento alla piattaforma EDUPLAN;

  2. Invio del dossier
    Inviare per e-mail all’indirizzo cours.iicparigi@esteri.it i seguenti documenti:

    • il modulo CILS compilato in modo chiaro e in lettere maiuscole (nome, luogo e data di nascita devono corrispondere esattamente al documento d’identità; dati non leggibili comporteranno l’annullamento dell’iscrizione; chi ha già sostenuto esami CILS deve indicare il numero di matricola);

    • la fotocopia leggibile di un documento di identità in corso di validità (passaporto o carta d’identità).

  3. Pagamento
    Dopo aver ricevuto la conferma di pre-iscrizione da parte dell’Istituto, sarà possibile procedere al pagamento entro una settimana:

    • tramite bonifico bancario all’IBAN dell’Istituto, inviando la ricevuta via mail all’indirizzo cours.iicparigi@esteri.it 

    • tramite carta di credito (eccetto American Express) direttamente presso la segreteria dei corsi di lingua dell’Istituto

Avvertenze

  • Le iscrizioni incomplete o che non rispettano le indicazioni sopra riportate non saranno accettate.

  • Il pagamento deve essere effettuato solo dopo la conferma ufficiale da parte dell’Istituto.


Ciascun candidato riceverà la convocazione all’esame via e-mail massimo dieci giorni prima della data della prova.

 

Risultati dell’esame

Per consultare i risultati sul sito dell’Università di Siena, è necessario inserire il proprio numero di matricola e la propria data di nascita nell’apposito spazio del sito dell’Università per Stranieri di Siena www.unistrasi.it. La segreteria invita fin da ora gli iscritti a conservare preziosamente il numero di matricola che sarà comunicato il giorno dell’esame.

 

Mancato superamento di una parte dell’esame

Nel caso in cui una parte dell’esame CILS non venga superata, i candidati avranno la possibilità di tentare nuovamente solo le prove non superate alla sessione successiva pagando le seguenti quote d’iscrizione:

CILS QUOTA PER PROVA
Livelli A1/A2 15 €
Livello B1 25 €
Livello B1 20 €
Livello B2 27 €
Livelli C1/C2 35 €

Per le prove non superate, i candidati avranno la possibilità di iscriversi anche in altri centri certificati.

Materiale di preparazione all’esame
Le copie dei precedenti esami sono consultabili nella nostra Biblioteca Italo Calvino, oltre che sul sito dell’Università per Stranieri di Siena.

Per l’acquisto dei manuali di preparazione all’esame, qui sotto la lista delle librerie italiane a Parigi:

La Libreria
89 rue du Faubourg Poissonnière – 75009 Paris
Telefono: 01 40 22 06 94
lalibreria.paris@gmail.com
www.libreria.fr

Tour de Babel
10 rue du Roi de Sicile – 75004 Paris
Telefono: 01 42 77 32 40
tourdebabel@club-internet.fr
www.librairieitalienne.com