L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ha il piacere di ospitare Antonio Piovanelli, attore tra i più intensi e rigorosi della scena italiana, protagonista di una serata dedicata al suo percorso artistico. In programma, la proiezione di due film che ne mettono in luce la sensibilità e la profondità interpretativa:
- Il Pratone del Casilino (1995, 43′, VOSTF) di Giuseppe Bertolucci (sceneggiatura di Pier Paolo Pasolini) un’opera di culto che cattura la vitalità e le contraddizioni della periferia romana negli anni Settanta, primo esperimento cinematografico di uno sguardo poetico e politico insieme.
- Dafne (2019, 94′, VOSTF) di Federico Bondi, presentato alla Berlinale, racconto delicato e commovente di una rinascita familiare dopo la perdita, in cui Piovanelli offre un’interpretazione di rara autenticità accanto a Carolina Raspanti.
A seguire, incontro con Antonio Piovanelli, che dialogherà con il pubblico sul suo lavoro d’attore, sul linguaggio del cinema e sul ruolo della memoria nel suo percorso teatrale e cinematografico.