La Grande Guerra, Antonio Gramsci e l’Europa
Intellettuale impegnato e appassionato difensore dei diritti dei più deboli, Antonio Gramsci ha elaborato una complessa teoria politica e una riflessione culturale sempre attuale. In occasione dell’80° anniversario dalla sua morte, mentre in Italia prosegue la pubblicazione nazionale dei suoi scritti con il patrocinio del Presidente della Repubblica, Angelo D’Orsi e Gaël Brustier tracceranno un […]
Leggi di piùMauro Gargano in concerto
Nella famiglia del contrabbassista Mauro Gargano, la boxe è una passione che si trasmette di generazione in generazione. Egli stesso ex pugile, Gargano si è lasciato sedurre dalla figura di Batting Siki, campione mondiale di pesi massimi nel 1922 e primo africano ad aver vinto la cintura disintegrando il francese Georges Carpentier. Alla testa di […]
Leggi di piùI mostri irresistibili di Stefano Benni
I mostri irresistibili di Stefano Benni «Scendere negli anfratti del Male per mettere disordine e promettere il brivido più cupo e la risata liberatoria» (dalla quarta di copertina di “Cari mostri”, Feltrinelli, 2015) : questa forza turbolenta attraversa da cima a fondo il nuovo libro di Stefano Benni, “Cari Mostri” (tradotto in francese da Marguerite […]
Leggi di piùPrimo Levi: uno scrittore umanista
Primo Levi non è solamente l’incomparabile testimone dello sterminio degli Ebrei, ma anche uno scrittore di altissima qualità, un eccezionale scrutatore della “zona grigia” dell’anima umana. Tuttavia, il suo valore letterario è stato riconosciuto dopo molto tempo: il suo primo libro, Se questo è un uomo, era stato rifiutato dalla casa editrice Einaudi, su indicazione […]
Leggi di piùLorenzo Mattotti alle frontiere del reale
Illustratore e autore di alcune delle graphic novel più significative della sua generazione, Lorenzo Mattotti è universalmente riconosciuto per l’eleganza del suo tratto e il brio del suo immaginario. In occasione dell’uscita della sua ultima opera, Guirlanda, pubblicata per Casterman con la collaborazione dello sceneggiatore Jerry Kramsky, Mattotti ci racconterà la genesi e le specificità […]
Leggi di piùBella e impossibile: incontro con Gianna Nannini
Alla vigilia del suo concerto all’Olympia, unico appuntamento francese del suo « HitStory European Tour 2017 », Gianna Nannini sarà nostra invitata e dialogherà con Fabio Gambaro, direttore dell’Istituto italiano di cultura. Un’occasione eccezionale per rievocare gli ultimi anni della sua folgorante carriera, segnata da brani indimenticabili come « Fotoromanza », « I Maschi », […]
Leggi di piùMistero Buffo di Dario Fo interpretato da Eugenio de’ Giorgi
Mistero Buffo de Dario Fo Mistero Buffo di Dario FoSceneggiatura e interpretazione di Eugenio de’ Giorgi.Spettacolo in italiano non sottotitolato, 80’ « Mistero buffo » è senza dubbio lo spettacolo di Dario Fo più conosciuto in Italia e all’estero, ma anche quello che ha suscitato più polemiche. Da 48 anni è andato in scena più […]
Leggi di piùMaurizio Moretti in concerto
Maurizio Moretti, né à Cagliari, a étudié le piano avec Ida Allegretto au Conservatoire de sa ville natale et a poursuivi ses études avec Aldo Ciccolini à Paris. Actuellement il enseigne le piano, et il est le directeur artistique à la fois du Festival International de musique de Chambre de Cagliari et de la Saison […]
Leggi di piùCiclo « Venise au fil des siècles » – Senso di Luchino Visconti
Per questo secondo appuntamento con il cinema veneziano, vi proponiamo di scoprire o riscoprire il capolavoro di Luchino Visconti che porta in scena l’occupazione austriaca di Venezia nel XIX secolo e le vicende dell’indimenticabile contessa Livia Serperi, interpretata magistralmente da Alida Valli. “Senso” di Luchino Visconti (Italia, 1954, 115’, vostf) 1866: Venezia è sotto il […]
Leggi di piùQuartetto Fresh Frozen – Thawing Mammoth
Achile Succi, clarinetto e sassofono contralto, Christopher Culpo, piano, Massimo Moranti, trombone e euphonium, Salvatore Maiore, violoncello. Fresh Frozen è il nuovo progetto di Achille Succi e Christopher Culpo: la musica si muove tra scrittura contrappuntistica e improvvisazione, oltrepassando largamente il linguaggio melodico e narrativo associato al jazz contemporaneo. Gli stati d’animo vanno e vengono, […]
Leggi di più