Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 03 Ott 2023
Tavola Rotonda / Architettura e territori pluriali

(l’incontro si terrà in francese e italiano senza traduzione) L’Istituto Italiano di Cultura ospita una giornata del CA23 Festival d’architecture Territoires pluriels (www.campaniaarchitettura.it), che si tiene a Parigi dal 2 al 4 ottobre. Dalle 15.00 alle 17.30 tavola rotonda: “Architetture Documenta: archivi, patrimonio, prospettive di progetto”. Relatori: Pasquale Belfiore (Università di Napoli), Marco Assennato (ENSA […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Set 2023
Visita guidata della mostra “Letizia Battaglia, vie, chronique et amour”

Per scoprire l’universo della fotografa Letizia Battaglia, contestualizzare la sua opera e apprezzarne le specificità, la storica dell’arte Isabella Santangelo organizza una visita guidata alla mostra “Letizia Battaglia: Cronaca, Vita, Amore”. Durata: 1 ora. Iscrizioni qui.

Leggi di più
Concluso Lun 25 Set 2023
Solo per Passione. Letizia Battaglia fotografa (Parte 2)

Letizia Battaglia ci ha lasciato improvvisamente. È stata una delle più grandi fotografe del nostro tempo. Le sue foto in bianco e nero hanno raccontato il lungo calvario di Palermo assediata dalla mafia, la terribile mattanza durante la quale Cosa Nostra ha ucciso poliziotti, magistrati, cittadini inermi, nel corso del trentennio più efferato della nostra […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Set 2023
Au fil des jours: Giorgio Caproni narratore

Giorgio Caproni (1912-1990) è stato uno dei maggiori poeti italiani del suo tempo. Le sue raccolte di versi, tra cui Il passaggio d’Enea (1956), Il seme del piangere (1959) e Il muro della terra (1975), sono unanimemente considerate i vertici della poesia italiana del Novecento. La sua prosa, invece, è meno conosciuta. Grazie a Au […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Set 2023
Danza / “Mondo” di e con Gennaro Lauro

MONDO Ideazione e creazione: Gennaro Lauro produzione: Cie Meta coproduzione: Associazione Sosta Palmizi (Italia) durata : 35′ (attenzione: nessun posto a sedere, lo spettacolo si segue in piedi) “Mondo” significa “mondo”, ma anche il “gioco del mondo” – ed è il contrario di “immondo”. Scelto istintivamente, questo termine riunisce i vari aspetti toccati da questo […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Set 2023
Solo per passione: Letizia Battaglia fotografa (Parte 1)

Letizia Battaglia ci ha lasciato improvvisamente. È stata una delle più grandi fotografe del nostro tempo. Le sue foto in bianco e nero hanno raccontato il lungo calvario di Palermo assediata dalla mafia, la terribile mattanza durante la quale Cosa Nostra ha ucciso poliziotti, magistrati, cittadini inermi, nel corso del trentennio più efferato della nostra […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Set 2023
Lettura-spettacolo “Le voci di Dante” di Giuseppe Montesano, con Toni Servillo / Théâtre de l’Odéon

“Liberare la Commedia dalle celebrazioni e portarla qui con noi, nella nostra elettrica e inquietante contemporaneità: ecco il debito che abbiamo verso Dante – spiega Giuseppe Montesano –. I grandi classici hanno senso soltanto se sono rivissuti attraverso i nostri bisogni e le nostre emozioni, e diventano nostri soltanto se ci lasciamo incantare e afferrare […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Set 2023
Ensemble ‘I Bricconcello’: Verdi e Liszt a Parigi

Costituito del 2009 l’ensemble “I Bricconcello” ha già raggiunto una notorietà internazionale. Nasce dal comune desiderio del tenore Leonardo De Lisi e del violoncellista Pierluigi Ruggiero di studiare e diffondere il repertorio cameristico vocale europeo in una formazione più ampia e stimolante di quella consueta della voce con il solo pianoforte: dunque, nel ricercare repertori […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Set 2023
Visite guidée de l’exposition Letizia Battaglia. Chronique, vie, amour

Per scoprire l’universo di Letizia Battaglia, contestualizzare la sua opera e apprezzarne le specificità, la storica dell’arte Isabella Santangelo organizza una visita alla mostra “Letizia Battaglia: Cronaca, Vita, Amore”. Durata: 1 ora. A un anno dalla scomparsa della fotografa siciliana (Palermo, 1935-2022), l’Istituto le ha reso omaggio con una mostra interamente dedicata al suo lavoro: […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Set 2023
Ditonellapiaga inedita

Nata a Roma nel 1997, Margherita Carducci in arte Ditonellapiaga è un’artista dalla personalità fluida, desiderosa di raccontare le mille sfaccettature della propria identità, spesso solare e piena di entusiasmo, a volte nevrotica, a volte malinconica. Nel giardino dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, in una versione unplugged chitarra e voce dei suoi brani, l’artista […]

Leggi di più