Attenzione !
Nel contesto dell'emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, l'Istituto Italiano di Cultura è chiuso al pubblico fino a nuovo ordine.
La segreteria dei corsi funziona esclusivamente a distanza.
***
CONTATTI E ORARI
Tea ROMANELLO
Tel: +33 (0)1 85 14 62 54
mail: cours.iicparigi@esteri.it
lunedì - venerdì
10:00-13:00 / 15:00-17:00
***
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Agli alunni che si iscrivono per la prima volta ai nostri corsi e che non sono principianti, si richiede un test di livello.
Il test si effettua online, cliccando su questo link:
Le preiscrizioni sono obbligatorie e si effettuano online, cliccando su questo link:
Per completare la preiscrizione, le spese del corso devono essere pagate in una sola soluzione:
- mediante assegno all'ordine dell' "Istituto Italiano di Cultura", da inviare a: Istituto Italiano di Cultura - Segreteria dei corsi - 50, rue de Varenne - 75007 Parigi;
- mediante bonifico bancario, inviando la prova del pagamento all'indirizzo mail della segreteria.
L'IBAN dell'Istituto è disponibile cliccando su questo link:
Per beneficiare della tariffa ridotta* o della tariffa giovani -26 anni**, è necessario inviare la scansione del relativo documento giustificativo, valido al momento dell'iscrizione, all'indirizzo mail della segreteria.
RIDUZIONI TARIFFARIE
* Tariffa ridotta (-10%) :
- Alunni che rinnovano l’iscrizione;
- Alunni che si iscrivono a più di un corso nello stesso periodo;
- Studenti: su presentazione obbligatoria della tessera di studente valida al momento dell’iscrizione;
- Disoccupati: su presentazione obbligatoria del certificato di Pôle Emploi valido al momento dell’iscrizione.
** Tariffa giovani -26 anni: Su presentazione di un documento di identità valido al momento dell'iscrizione.
Il materiale didattico non è compreso nel costo dei corsi.
***
DIRITTO DI ANNULLAMENTO E DI SOSTITUZIONE DI UN INSEGNANTE
L’istituto si riserva il diritto:
- di modificare gli orari dei corsi;
- di rinviare o annullare, fino alla sera prima del loro inizio, i corsi che non raggiungano la quota minima di 6 iscritti ;
- di sostituire un insegnante durante l'anno scolastico;
- di non rimborsare dopo l'inizio dei corsi, in caso di ritiro dell'iscrizione da parte dello studente ;
- di non rimborsare, se i corsi in presenza passano in modalità online a causa dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19.
Qualora lo studente iscritto fosse impossibilitato a frequentare i corsi e avesse avvisato la segreteria entro 15 giorni dall’inizio degli stessi, la sua iscrizione potrà essere rimandata alla sessione successiva.