I corsi generali sono rivolti a studenti e appassionati della lingua italiana che desiderano migliorare le proprie competenze linguistiche: dal principiante all'avanzato, proponiamo vari livelli adattati dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCERL).
Lo scopo dei corsi generali è permettere agli studenti di esprimersi utilizzando ciò che hanno appreso in modo creativo e autonomo.
Attraverso situazioni comunicative e temi culturali, il percorso di apprendimento proposto consente agli iscritti di ampliare le cinque abilità: comprensione scritta e orale, espressione orale, produzione scritta e interazione.
Lo staff di insegnanti di madrelingua italiana favorisce il processo di apprendimento e l’approfondimento della cultura italiana.
***
SESSIONE DI PRIMAVERA Febbraio - Giugno 2021
modalità in presenza e online
iscrizioni 15 dicembre 2020 - 29 gennaio 2021
durata 15 corsi / 30 ore
orari 10h—12h / 12h—14h / 15h—17h / 17h—19h / 19h—21h
frequenza 1 volta a settimana
date 10 febbraio - 17 giugno 2021
tariffa A1/A2/B1/B2 380 € / tariffa ridotta* 342 €
tariffa C1/C2 (massimo 10 partecipanti) 450 € / tariffa ridotta* 405 €
tariffa giovani (per chi ha meno di 26 anni) 220 €
I corsi saranno attivati con un minimo di 6 partecipanti
SESSIONE AUTUNNO Settembre 2020 - Febbraio 2021
modalità in presenza e online
iscrizioni 2 - 25 settembre 2020
durata 15 corsi / 30 ore
orari 10h—12h / 12h—14h / 15h—17h / 17h—19h / 19h—21h
frequenza 1 volta a settimana
date 28 settembre 2020- 4 febbraio 2021
tariffa A1/A2/B1/B2 360 € / tariffa ridotta* 342 €
tariffa C1/C2 (massimo 10 partecipanti) 430 € / tariffa ridotta* 405 €
tariffa giovani (per chi ha meno di 26 anni) 220 €
I corsi saranno attivati con un minimo di 6 partecipanti
*** *** *** *** ***
Il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d'Europa organizza i corsi di lingua su sei livelli di competenza e l'Istituto divide i corsi in diverse sessioni, secondo lo schema seguente:
Livello | Sessioni | Orari | |
Elementare | A1 | A1.1 / A1.2 | 30 + 30 = totale 60 h |
A2 | A2.1 / A2.2 | 30 + 30 = totale 60 h | |
Intermedio | B1 | B1.1 / B1.2 / B1.3 | 30 + 30 + 30 = totale 90 h |
B2 | B2.1 / B2.2 / B2.3 | 30 + 30 + 30 = totale 90 h | |
Avanzato | C1 | C1.1 / C1.2 / C1.3 / C1.4 | 30 + 30 + 30 + 30 = totale 120 h |
C2 | C2.1 / C2.2 / C2.3 / C2.4 | 30 + 30 + 30 + 30 = totale 120 h |
L’Istituto Italiano di Cultura rilascia, su richiesta, attestati di partecipazione al corso.
Per iscrivervi ai nostri corsi nell'ambito di una formazione pagata dal vostro datore di lavoro, rivolgetevi alla segreteria dei corsi cours.iicparigi@esteri.it