L’Istituto Italiano di Cultura si apre ai più piccoli proponendo degli atelier che accompagnano l'apprendimento della lingua italiana con attività che stimolano la creatività e l'immaginazione.
I due laboratori per i bambini animati da Isabella Santangelo si svolgono nella biblioteca dell’Istituto e propongono l’apprendimento e la pratica della lingua italiana attraverso la lettura a voce alta di una selezione di racconti di autori italiani (per bambini da 5 a 7 anni) o attraverso attività svariate con l'aiuto di diversi supporti pedagogici (per bambini da 8 a 10 anni). Grazie all'ascolto e progressivamente a una maggiore interazione con l'animatrice, i bambini approfondiscono la loro conoscenza della lingua italiana in un'atmosfera ludica e piacevole. Durante l'incontro sarà offerta una merenda.
Isabella Santangelo, storica dell'arte e insegnante di lingua e cultura italiana, ha collaborato per vari anni con il Progetto Nazionale "Nati per Leggere", e ha realizzato laboratori e incontri per bambini e famiglie, finalizzati alla promozione della lettura a voce alta.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria fino alla data dell'atelier, a: biblioteca.iic.parigi@esteri.it
Massimo 15 partecipanti
Favole Italiane
(per bambini dai 5 ai 7 anni)
date 3 febbraio– 9 giugno 2021
orari 15h-16h
Il progetto Favole italiane mira a insegnare l’italiano ai bambini attraverso la lettura ad alta voce di una selezione di racconti scritti da autori italiani. La pratica della lettura, per la correlazione tra l’aspetto emotivo, cognitivo e strumentale della parola scritta, rappresenta una significativa esperienza evolutiva. Questi incontri avverranno nello spazio dedicato ai bambini nella biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura e si propongono non solo di avvicinare i bambini all’italiano, ma di infondere in essi l’abitudine della lettura.
Alla scoperta dell'italiano
(per bambini da 8 a 10 anni)
date 3 febbraio – 9 giugno 2021
orari 16h-17h
Alla scoperta dell’italiano è un laboratorio destinato a bambini della scuola primaria, sia quelli già in grado di parlare italiano ma anche coloro che hanno scarse conoscenze della lingua, tenuto da Isabella Santangelo.
L’obiettivo è di avvicinare i bambini alla lingua italiana attraverso proposte, stimoli e linee guida, utilizzando vari tipi di attività e strumenti diversificati. Saranno presentati disegni chiari, vivaci e immediati, che interagiscono continuamente con i testi, stimolando l’immaginazione e rendendo comprensibile il lessico, e giochi finalizzati al coinvolgimento fisico e multisensoriale del bambino allo scopo di stimolare contemporaneamente le abilità di comprensione e produzione orale, ma anche di produzione e comprensione scritta, talvolta carenti anche nei bambini con una forte conoscenza dell’ italiano. Sarà rivolta una costante attenzione all’aspetto interattivo e cooperativo dell’apprendimento, attraverso attività di produzione e comprensione in coppia o in gruppo.
livello tutti i livell, una base di conoscenza dell'italiano
durata 1 ora per ogni incontro
frequenza mercoledì, una volta ogni due settimane
iiscrizione obbligatoria: biblioteca.iic.parigi@esteri.it (fino alla data dell'atelier)
tariffa gratuito
calendario 3 febbraio ; 3, 17, 31 marzo ; 14 aprile ; 5, 19 maggio ; 9 giugno 2021