In occasione della pubblicazione dell'opera "1990-2020. Le théâtre italien en résistance" (Editions Théâtrales) a cura di Federica Martucci e Olivier Favier, i due curatori ci guidano nella storia della drammaturgia italiana attraverso alcuni video-ritratti di drammaturghe e drammaturghi contemporanei. Il primo incontro è dedicato a Fausto Paravidino che in questa video-conversazione parla delle tante forme prese dalla nozione di resistenza nel suo teatro: dalla ritrascrizione drammaturgica dei fatti del G8 di Genova al ruolo della famiglia nella società italiana, dall'occupazione del Teatro Valle alla paralisi del mondo culturale a causa dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19.
Teatro in Resistenza: Fausto Paravidino
2021-02-18

Maeci
Informazioni
Data: Da Gio 18 Feb 2021 a Gio 25 Feb 2021
Ingresso : Libero
Luogo:
youtube iic