Storico della scuola de "Les Annales", autore di un opera fortemente originale, Alberto Tenenti (1924-2002) fu un pioniere negli studi della storia veneziana, così come degli studi sul Mediterraneo nell’epoca del Rinascimento. Per commemorare il decimo anniversario dalla sua scomparsa, nel 2012 i suoi colleghi ed i suoi allievi hanno organizzato un convegno “il Rinascimento di Alberto Tenenti (1924-2002)” i cui atti sono appena apparsi nelle edizioni del Collège de France. E’, dunque, attorno alla presentazione di questo volume che si riuniranno Maurice Aymard, François Dupuigrenet Desroussilles, Yves Hersant e Carlo Ossola. Insieme tracceranno il profilo intellettuale dello storico e renderanno omaggio alla sua opera, comparabile per la sua imporanza a quella di Lucien Febvre e Fernand Braudel.
La Renaissance d’Alberto Tenenti
2016-10-12

Maeci
Informazioni
Data: Mer 12 Ott 2016
Orario: Alle 19:00
Ingresso : Libero
Luogo:
iic