Inserire i parametri per la ricerca
Mdi ensemble in concerto Sonia Fermenti (flauto), Paolo Casiraghi (clarinetto), Lorenzo Gentili-Tedeschi (violino), Paolo...
"Per un figlio" di Suranga Dehapriya Katugampala
Lun 16 Ott 2017Proiezione di "Per un figlio" di Suranga Deshapriya Katugampala (Italia, 2016, 74’, vo). In occasione della XXVIIesima...
Paris, terre d’asile pour la relève du cinéma italien ?
Mer 11 Ott 2017Mercoledì 11 ottobre, dalle 19 alle 20.30 al Café de l’Europe Per inaugurare questo primo “Caffè...
Mostra : MILANO, MONDO del Museo Teo+
Mar 10 Ott 2017 → Ven 27 Ott 2017MILANO, MONDO del Museo Teo+ . Ritratto di un museo che “occupa” Fondato nel 1990 dall’artista e sociologo...
Milano tra edizione e poesia (incontro e spettacolo "Graffiti Milanesi")
Lun 9 Ott 2017Ciclo: "Milano, città in movimento" Letteratura e poesia / Incontro e spettacolo Lunedì 9 ottobre 2017 a...
L’irresistibile Totò (incontro alla Maison d'Italie)
Gio 5 Ott 2017L’irresistibile Totò – incontro alla Maison d’Italie (in lingua italiana) Nato a Napoli nel 1898...
Petrolio e i depistaggi del Potere: la discesa agli Inferi di Pier Paolo Pasolini
Mer 4 Ott 2017“Petrolio”, pubblicato postumo nel 1992, è l’ultimo romanzo di Pasolini: la sua redazione era stata...
Mostra dedicata a presentare il rapporto privilegiato che la città di Milano intrattiene con l'editoria e la lettura....
Concerto di Giulio Biddau e Norberto Cordisco Respighi Cento anni dopo la prima esecuzione del poema sinfonico “Le...
Percorsi europei. Case di artisti a Parigi: Filippo de Pisis
Sab 30 Set 2017All’indomani della Giornata europea delle lingue, l’Associazione degli Istituti Culturali Nazionali dell’Unione...
“Non è un paese per giovani” di Giovanni Veronesi
Gio 28 Set 2017In occasione della sedicesima edizione della Settimana delle culture straniere organizzata dal Ficep attorno al tema “la...
Gli oppressi in marcia: il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo
Mer 27 Set 2017Realizzato nel 1901 da Giuseppe Pellizza da Volpedo e attualmente esposto al Museo del Novecento di Milano, “Il Quarto...
Raccontare l’Italia: una sfida romanzesca
Lun 25 Set 2017Nicola Lagioia e Francesco Pecoraro, due dei migliori romanzieri italiani d’oggi, non hanno esitazioni nell’affrontare...
Genova la Superba, tra passato e presente
Gio 21 Set 2017In occasione della mostra “Dessiner la grandeur: les dessins à Gênes à l’époque de...
Il récital per pianoforte che Emanuele Torquati ci propone è un percorso che va dal repertorio romantico alla...
Sempre libera: Maria Callas à La Scala
Mer 13 Set 2017 → Mar 3 Ott 2017Alla Scala di Milano Maria Callas è diventata la “Divina Callas”: è qui che si è costruita...
Vinicio Capossela tra folk e tradizione
Mar 12 Set 2017Definito dal New York Times un “visionario”, Vinicio Capossela, personaggio eccentrico e sfuggente, è...
La passione italiana di Pietro il Grande
Lun 11 Set 2017Per gli storici, il 2017 è anche l’anno di Pietro il Grande, zar di Russia (1672-1725). Il tricentenario dal...
Architettura, arte, identità: riflessioni per un futuro sostenibile
Ven 8 Set 2017In che condizioni si trova l’architettura italiana? Come rendere conto della sua diffusione a livello internazionale?...
Quando la musica batte il ritmo del Sud: Nidi d’Arac in concerto
Mer 6 Set 2017Da più di quindici anni il gruppo Nidi d’Arac propone una musica profondamente radicata nelle tradizioni del...